Photographic funds

  • MoDiSca »
  • Archivio Romano Perego

Editore: MOdiSCA (Montagne di Scatti) Diritti: © 2009 Archivio Romano Perego / MOdiSCA. Licenza: by-nc-sa/3.0 Settori del fondo ARCHIVIO ROMANO PEREGO in MOdiSCA Eiger: n. 18 foto. (Viene riportato il reportage fotografico della prima italiana all'Eiger dell'agosto 1962); Walker: n. 19 foto (Riporta la cronaca fotografica di una ripetizione della via di Cassin realizzata da Perego negli anni Sessanta); Alaska: n. 88 foto (Archivio fotografico della spedizione del Gruppo Ragni di Lecco al McKinley con la prima assoluta della parete sud nel 1961); Afghanistan: n. 78 foto (Spedizione originale e inconsueta per l'epoca che vede Romano Perego e Andrea Mellano al seguito di un gruppo di geologi dell'Università  di Torino durante una campagna scientifica all'estremo nord dell'Afghanistan, sui monti al confine con Pakistan e Unione Sovietica nel 1965. Vengono raggiunti da Perego e compagni due vette inviolate: una di circa seimila metri e una di seimilaottocento metri, il "Bandaka". Su quella più bassa porteranno anche l'interprete afghano della spedizione. Notevoli le testimonianze fotografiche di una zona oggi martoriata dalla guerra su cui spicca tra tutte la sequenza dei Buddha in pietra di Bamiyan, alti tra 53 e 35 metri, fatti saltare dai talebani nel 2001. Della spedizione fece parte il geologo torinese Riccardo Varvelli che scrisse in un libro la sua esperienza della spedizione "Afghan 65": VARVELLI, RICCARDO, Afghanistan ultimo silenzio. Bari, De Donato - Leonardo da Vinci, 1966

Afghanistan

Alaska

Walker


Richiedi l’accesso agli archivi

Compila il form sottostante inserendo tutti i dati richiesti. Provvederemo a fornirti un account col quale potrai accedere ai nostri archivi fotografici.

Acconsento al trattamento dei dati - Normativa sulla privacy

Accedi

Inserisci qui le credenziali ricevute e accedi agli archivi.

code